Tre strati di torta alle nocciole, una bella crema al caffè e come guarnizione del cacao amaro con granella di nocciole. La torta è soffice, morbida e umida. La crema le da quel tocco in più. Da provare assolutamente!! 🙂
Ingredienti:
Per la torta:
- 220 g di zucchero
- 6 uova
- 300 g di nocciole tritate
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di fette biscottate tritate
- 1 cucchiaio di rum
Per la crema:
- 2 dl di panna fresca
- 3 cucchiai di nocciole tritate
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di caffè solubile
Procedere con la preparazione della torta. Prendere le uova e dividere i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con 220 g di zucchero, finché il composto non incomincia a diventare bianca. Incorporare il rum e mescolare ancora un attimo. In un’altra ciotola montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e una puntina di lievito, aggiungere due cucchiai di zucchero e continuare a montare per un momento. Prendere le nocciole e le fette biscottate tritate e mescolarle insieme, successivamente versarle nella ciotola con i tuorli e zucchero in alternanza con i bianchi montati a neve. Per quest’ultimo procedimento usare una spatola e incorporare i diversi ingredienti delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Una volta pronto, metterlo in uno stampo a cerniera (di 24 cm di diametro) imburrato ed infarinato. Cuocere nella parte medio bassa del forno a 180º per 20′, dopodiché ridurre la temperatura a 150º e terminare la cottura per altri 40′. Fate sempre la prova stecchino prima di tirarla fuori definitivamente dal forno. Lasciar raffreddare del tutto.
→Il mio consiglio è di tagliarla e farcirla sempre il giorno dopo 🙂
Per la crema, montare la panna fresca a neve con delle fruste. Incorporarci poi le nocciole tritate, lo zucchero e il caffè solubile.
Tagliare la torta in due in modo da ottenere due dischi. Cominciare a farcire il primo disco con della crema, coprire con il secondo disco, coprire con dell’altra crema tenendone da parte un po’ per il bordo. Con una spatola distribuire uniformemente la crema su tutta la torta e guarnire con della granella di nocciole e del cacao amaro. Conservare in frigo!
⇒Questa torta è ottima con la crema ma in caso di intolleranze si presta ugualmente ad essere gustata nella sua semplicità! 🙂
Et voilà!
Rispondi