La ricetta di questa crostata arriva dal mio settimanale di cucina preferito ”Ci piace cucinare!”. Guardatela, non vi colpisce fin da subito? Una base di frolla al farro seguita da una delicata panna cotta alla vaniglia ricoperta di mandarini caramellati e granella di mandorle. Da provare!
Ingredienti (stampo da 24 cm):
Per la frolla:
- 400 g di farina di farro spelta
- 140 g di zucchero (a velo)
- 140 g di burro
- 2 uova intere
- sale
Per la panna cotta:
- 400 ml di panna fresca
- 70 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 8 g di fogli di gelatina
Per la decorazione:
- 5-6 mandarini
- la scorza e il succo di un mandarino bio
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di granella di mandorle
Cominciare dalla frolla lavorando la farina di farro con il burro morbido, lo zucchero, le uova e il pizzico di sale. Impastare velocemente fino ad amalgamare gli ingredienti. Formare una palla e metterla a riposare in frigo per un’ora, avvolgendola nella pellicola trasparente.
Stendere la frolla a uno spessore di circa 3-4 mm, adagiarla nella tortiera, togliere gli eccessi di pasta e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta senza però premere fino in fondo. Prendere un pezzo di carta da forno, bagnarlo, strizzarlo e riporlo sulla frolla. Coprire con i legumi secchi (o con le sferette di ceramica) per procedere, poi, con la cosiddetta ”cottura in bianco”. Infornare a 180º per 25-30 minuti. Lasciar raffreddare togliendo carta e legumi.
Per la panna cotta, mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10-15 minuti. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estrarre i semini raschiando con la punta di un coltello. Mettere in un pentolino la panna liquida, i semi di vaniglia e lo zucchero. Far cuocere fino a sfiorare il bollore; scolare la gelatina e immergerla nel pentolino con la panna calda. Mescolare fino a quando tutta la gelatina non si sarà sciolta completamente. Versare direttamente nel guscio di frolla e lasciar raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigo 4 ore.
In ultimo, per la decorazione, far caramellare gli spicchi di mandarini qualche minuto in padella con lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo di mandarino. Lasciar raffreddare un attimo gli spicchi per disporli, poi, in centri concentrici sulla crostata. Completare la decorazione con la granella di mandorle.
Et voilà!
Rispondi