Tortine di Banane e Noci Pecan con Crema al Mascarpone

Non sono un’amante delle premesse ma in questo caso mi sento in dovere di farvela. Vi sarà utile per la creazione di questo dolce spettacolare, credetemi! 🙂

Ho trovato questa ricetta su ”Torte e dolci fatti in casa”, un bellissimo libro di ricette illustrate passo a passo. La loro dolce creazione prevede di fare due torte separate (in tortiere da 23 cm) che si assemblano, poi, con la crema al mascarpone (mettendola tra le due torte, in superficie e sui lati). Vi riporterò la stessa ricetta, valutate voi se preferite una torta unica o delle mini porzioni. Se optate, come me, per la seconda versione, debbo dirvi altre due cose a riguardo. Per prima cosa, non sapevo bene in quale teglia riporre l’abbondante impasto così ho optato per una teglia rettangolare da 32×29 alta 3 cm. L’ho riempita quasi fino al bordo, tuttavia mi è avanzato dell’impasto che ho messo in una teglia più piccola da 22×28 cm (ottenendo una torta più bassa). La dose di crema al mascarpone che vi riporterò sarà sufficiente per 16 mini porzioni di circa 9×4 cm, ricavate dal pezzo grande. In ultimo devo informarvi che, se vi accingerete a fare queste mini delizie (a mio parere più invitanti ed eleganti), vi avanzerà della torta.

Peccato eh? 😉


Ingredienti:

Per la torta:

  • 375 g di farina
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 375 g di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • 220 g di ananas in scatola
  • 4 banane
  • 150 g noci pecan
  • 350 ml di olio di semi di girasole
  • 4 uova

Per la crema e decorazione:

  • 500 g di mascarpone
  • 200 g zucchero a velo
  • un cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 30 g burro fuso raffreddato
  • 100 g di noci pecan

 

Cominciamo dalla torta: setacciare in una ciotola capiente la farina e il bicarbonato. Unire lo zucchero, la cannella e il sale. A parte, frullare l’ananas fino ad ottenere una purea. Sbucciare le banane e schiacciarle grossolanamente con una forchetta su un piatto. Tritare finemente le noci pecan con un coltello affilato. Mescolare l’olio, le uova, la purea di ananas, le banane e le noci tritate (vi servirà un bel recipiente) quindi incorporate questo composto a quello con la farina. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Prendere la teglia/tortiera scelta, imburrarla e poggiare sul fondo la carta da forno, infarinare i bordi. Infornare a 180º per 45′ facendo la prova stecchino. Lasciar raffreddare.

Una volta freddata completamente, tagliarla in pezzi di grandezza uguale:

img_2936

Ogni singolo rettangolo andrà tagliato in due per essere farcito.

img_2937

Procedere con la preparazione della crema al mascarpone. In una ciotola grande sbattere con le fruste il mascarpone, il burro fuso e l’estratto di vaniglia fino a che il composto non risulterà omogeneo. Aggiungere lo zucchero a velo setacciato e mescolare. Prendere una sac a poche (io ho usato una di quelle usa e getta e senza beccuccio) e versarci dentro un po della crema al mascarpone aiutandovi con una spatola.

Farcite e decorate i dolci come meglio preferite 🙂

img_2938

img_2941

 

→ Se volete, potete sostituire le noci pecan con le noci normali o nocciole.

Et voilà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: