La pasta frolla è una delle basi della pasticceria, si utilizza per la preparazione di torte e biscotti. Questa che vi propongo è la ”frolla Milano”, perfetta per le crostate e i biscotti da the. Per prepararla utilizzo la planetaria (ecco qui la mia Bosch Styline): in 10′ ottengo il mio panetto pronto per essere utilizzato! 🙂
Ingredienti
- 300 g farina
- 200 g burro morbido
- 40 g miele di acacia
- 75 g zucchero a velo
- 1 tuorlo
- 2 g di sale sciolto in un pochino di acqua
- scorza di 1/2 limone
- 1 baccello di vaniglia
Nella planetaria mettere il burro morbido con lo zucchero a velo e il miele. Lavorare a bassa velocità, stando attenti a non montare il burro. Aggiungere il tuorlo d’uovo e il sale sciolto in acqua.
Nel mentre, tagliare il baccello di vaniglia a metà, prelevare i semi con un coltello e inserirli nell’impasto. Prendere il limone, grattugiare la scorza e unire anch’essa al resto degli ingredienti.
In ultimo, setacciare la farina e incorporarla alla massa grassa. Mantenendo una velocità bassa, far assorbire la farina del tutto. Abbiate cura di lavorare la pasta per il tempo necessario. Con una lavorazione eccessiva rischiamo di ottenere una frolla troppo dura, con una lavorazione minima, invece, potremmo avere dei problemi durante la cottura. La frolla sarà pronta quando, prendendone un pezzetto e facendolo girare nella mano, non ci rimarrà attaccata.
Una volta pronta, togliere la frolla dalla ciotola e trasferirla su un piano per poter formare un panetto rettangolare. Coprire con la pellicola trasparente e riporre in frigo per il riposo di almeno 30′.
→Sarebbe meglio far riposare la frolla per una notte intera.
Terminato il riposo, riprendere la frolla e stenderla con un mattarello su un piano leggermente infarinato e procedete con le vostre creazioni 😉
Et voilà!