Ho preparato questa crostata per una quindicina di persone, è piaciuta anche a chi si definisce ”non da dolci”…insomma, un successone! Cosa contiene? Mele succose, frutti rossi disidratati, marmellata di pesche, amaretti sbriciolati e della colomba pasquale avanzata. L’ho servita a quadrotti, le mini porzioni mi piacciono un sacco e sono sempre apprezzate. Provate a farla anche voi! 🙂
Ingredienti (per una teglia da 32×30 cm):
- Doppia dose di pasta frolla.
- 3 mele grosse
- 100 g di frutti rossi disidratati
- 100 g di amaretti
- un vasetto di marmellata di pesche
- 100 g di colomba avanzata o biscotti secchi
Preparare la pasta frolla seguendo le indicazioni come da ricetta.
Procedere con il ricco ripieno:
Innanzitutto prendere una ciotola capiente, ci servirà per mettere tutti gli ingredienti di questo goloso ripieno.
Pulire le mele, sbucciarle e tagliarle a pezzetti. Aggiungere i frutti rossi, la marmellata e in ultimo gli amaretti sbriciolati. Mescolare molto bene tutti gli ingredienti e lasciarli un attimo da parte.
Prendere 2/3 della frolla e stenderla sulla carta da forno (sarà più facile, poi, metterla nella teglia). Imburrare e infarinare la teglia, stenderci sopra la pasta frolla avendo cura di farla aderire a tutti i bordi. Togliere la pasta eccedente e bucherellare la base con i rebbi di una forchetta.
Prendere la colomba (o dei biscotti secchi) e sbriciolarli sul fondo. Oltre a dare un tocco in più alla crostata, hanno il compito di assorbire un po’ del succo rilasciato dalle mele. Versare tutto il ripieno sulla frolla e livellarlo dolcemente con un cucchiaio. Stendere anche l’ultimo terzo di pasta frolla e riporlo sul ripieno. Sigillare i bordi con i rebbi di una forchetta. Bucherellate leggermente la parte superiore e infornare a 180º per circa 40′, fino a doratura della frolla.
⇒ Fate attenzione! Può capitare che durante la cottura il succo zuccherino delle mele fuoriesca. Mettete una teglia sulla base del forno per non rovinarlo!
Et voilà!
Rispondi