Pancakes Golosi

I pancakes sono un classico della tradizione americana. Semplici e buonissimi, li potete accompagnare con qualsiasi cosa: sciroppo d’acero, marmellate, burro di arachidi, frutta fresca…

Se non lo avete mai provato, vi assicuro che l’abbinamento burro di arachidi e marmellata di lamponi è davvero strepitoso. Il dolce che si mischia con il salato, le diverse consistenze… Non vado oltre perchè vanno assaggiati e basta! 😉


Ingredienti (per circa 15 pancakes piccoli):

  • 1 uovo grande
  • 200 ml di latte
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per guarnire:

  • marmellata di lamponi
  • burro di arachidi
  • lamponi freschi
  • qualche piccola meringa

 

In una ciotola versare il latte e l’uovo intero. Mescolare con una frusta fino a che i due ingredienti non si saranno amalgamati bene.

Aggiungere lo zucchero e poi la farina, un cucchiaio per volta, continuando a mescolare. In ultimo, aggiungere il lievito setacciato e mescolare fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Prendere una padella antiaderente ed eventualmente ungerla con un pezzettino di burro. Versare al centro della pentola un mestolino di preparato. Far cuocere fino a comparsa di bollicine sulla superficie, dopo di che girare il pancake sull’altro lato e far dorare fino a fine cottura.

img_5313

→ Con il mio mestolino come metro di misura mi sono usciti 15 pancakes di circa 10 cm di diametro. Valutate voi se volete dei pancakes più o meno grandi 😉

→ Potete comporre i pancakes come volete. Con marmellate, sciroppi, creme.. Io ho alternato uno strato di burro di arachidi con uno di marmellata, guarnendo con dei lamponi freschi e delle piccole meringhe. Erano davvero buonissimi! Vi consiglio vivamente questa accoppiata vincente 😉

 

 

Et voilà! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: