Pastel de Nata

I Pastel de Nata sono piccole delizie Portoghesi a base di pasta sfoglia farcite con una crema a base di panna, uova e zucchero. Ho avuto la fortuna di assaggiarli nella stupenda Lisbona, la loro città natale, e nello specifico nella ”Antiga confeitaria de Belem”, il primo negozio che dal 1837 sforna queste delizie ogni giorno. Vengono serviti tiepidi e con una spolverata di zucchero a velo o cannella… davvero deliziosi!

Vediamo ora come ricreare questi dolcetti magnifici 🙂


Ingredienti:

  • 2 confezioni di pasta sfoglia
  • 500 ml di panna acida
  • 150 g di zucchero
  • 6 tuorli
  • 35 g di Maizena
  • un baccello di vaniglia

Accendere il forno a 200° e imburrare gli stampini (vanno bene quelli per muffin).

In un recipiente, mettere i tuorli con lo zucchero, i semi della vaniglia e la Maizena setacciata e sbattere leggermente fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungere la panna acida e mescolare nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Trasferire il composto in un pentolino, mettere sul fuoco a fiamma media e mescolare sino ad ottenere una crema.

img_6255.jpg

Prendere la pasta sfoglia e ricavare dei dischi grandi a sufficienza per stare nello stampino ed essere riempiti con la crema. (potete usare un bicchiere abbastanza grande)

img_6257

Mettere i dischi negli stampi e farcire con la crema.

img_6258

Infornare a 200° per 15/20′ circa. La sfoglia dovrà risultare dorata e la crema un pò bruciacchiata (tipico dei Pastel). I Pastel vanno sformati subito! Toglieteli dagli stampi con l’aiuto di un coltello e fateli intiepidire prima di degustarli 🙂

Potete spolverizzarli con dello zucchero a velo o della cannella, se gradite!

Et voilà! 

Una risposta a "Pastel de Nata"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: