Tiramisù

Il tiramisù.  Uno dei dolci più conosciuti, amati e discussi. Per me il tiramisù si compone con abbondante crema al mascarpone, savoiardi (non discuto 🙂 ) parecchio imbevuti di caffè e cacao amaro spolverizzato in superficie. Trovo che sia eccezionale così e ne vado super fiera! Vi lascio, quindi, una delle mie ricette segrete 🙂

Ecco a voi! 😉


Ingredienti (per 6/8 persone):

  • 400 g di Savoiardi
  • 4 uova
  • 150 g di zucchero più due cucchiai per zuccherare il caffè
  • 400 g mascarpone
  • 1 bicchierino di Brandy (tipo Vecchia Romagna)
  • caffè (2 caffettiere da 6 tazze)
  • cacao amaro

 

Per cominciare: preparare il caffè e metterlo in una ciotola zuccherandolo leggermente (due cucchiai possono bastare).

Dividere i tuorli dagli albumi, mettendo i primi in una ciotola capiente mentre i secondi in una più piccola ma alta (andranno montati a neve).

Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

img_8320

Aggiungere il Brandy e il mascarpone continuando a mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema morbida.

img_8400

 

Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente con la crema già preparata.

81e25709-63b1-4f39-8b30-a09cc626cfc5

Comporre il tiramisù in una ciotola adagiando per i primi i Savoiardi imbevuti nel caffè (io li inzuppo molto, questa è una delle caratteristiche fondamentali del mio tiramisù) e poi la crema al mascarpone. Ripetere il procedimento e terminare la composizione con una bella spolverata di cacao amaro setacciato.

Il tiramisù va fatto riposare almeno qualche ora in frigorifero. Io preferisco lasciarlo riposare una notta intera, il giorno dopo è sempre più buono 😉

Et voilà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: