La Bisciola è un dolce tipico della Valtellina. Si tratta di una pagnotta dolce ricca di frutta secca. Nonostante sia già molto calorica, può essere servita con del miele o del burro. E’ buona anche da sola, qualsiasi sia l’abbinamento che sceglierete, ne rimarrete soddisfatti! 🙂
(!)La preparazione di questo dolce avviene in più fasi, tra cui un’ora abbondante per la lievitazione seguiti da 45′ di cottura.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 g di farina di grano saraceno o segale
- 100 ml di latte
- 1 bicchiere di grappa (per ammollare l’uvetta e i fichi)
- 2 uova (uno per l’impasto e uno per spennellare la Bisciola prima di infornarla)
- 40 g di burro
- 1 cucchiaino di miele
- 70 g di zucchero
- 25 g di lievito di birra
- 1 limone (scorza)
- 100 g di noci
- 100 g di uvetta
- 200 g di fichi secchi
- 60 g di nocciole
- 20 g di pinoli
Ammorbidire l’uvetta e i fichi secchi nella grappa allungata con un bicchiere di acqua per 1-2 ore.

Nel frattempo, tritare grossolanamente le noci e le nocciole con un coltello su un piano di legno e metterle da parte.

Trascorso il tempo necessario per l’ammollo, prendere una grossa ciotola, setacciare le farine e aggiungerci lo zucchero. Unirci il latte tiepido con il lievito disciolto all’interno e cominciare ad impastare. Sbattere leggermente l’uovo e aggiungerlo all’impasto insieme al burro, la scorza di limone e la frutta secca.

In ultimo, scolare l’uvetta e i fichi, unirli all’impasto e aggiungere anche il miele. Impastare bene il tutto, con le mani. Il risultato sarà un impasto piuttosto cremoso e appiccicoso.

Far lievitare al caldo per 60-90′. (Io metto la ciotola nel forno con la sola luce accesa)

Terminata la lievitazione, riprendere l’impasto e metterlo su una teglia foderata di carta da forno. Formare una pagnotta tonda (se ne possono creare anche due) un pò più alta al centro.
Incidere una croce e spennellare con l’uovo battuto.

Infornare a 200° C per 15′ abbassare a 180° per altri 15′ e infine scendere a 150° per altri 10′ (variabili). Fate comunque la prova stecchino. La pagnotta dovrà essere dorata in superficie.

⇒ Lasciate raffreddare la Bisciola su una gratella. Quando sarà completamente fredda, servitela a fette!
Et voilà!
Rispondi