Il semifreddo è un dolce ricco e goloso. Mi ci sono cimentata per la prima volta e devo dire che il risultato non è stato affatto male! Il sapore è buonissimo. Le diverse consistenze lo rendono davvero gustoso 🙂
Vediamo come si fa! 😉
Ingredienti:
- 150 g di torrone bianco duro (100 g per il semifreddo e 50 g per la decorazione)
- 200 ml di panna fresca
- 3 tuorli a temperatura ambiente
- 90 g zucchero semolato fine
- 80 ml di acqua
- 100 g di cioccolato fondente (80 g per il semifreddo e 20 g per la decorazione)
Tagliare a tocchetti 100 g di torrone e tritarlo nel mixer fino ad ottenere una sorta di granella. Mettere da parte.
Prendere un pentolino e scaldare l’acqua insieme allo zucchero per farlo sciogliere. (Dovremo ottenere uno sciroppo che si ricava portando l’acqua e zucchero ad una temperatura di 121º).

Mentre aspettiamo che lo sciroppo arrivi a temperatura, montiamo i tuorli. Una volta pronto lo sciroppo, versarlo a filo nel composto di tuorli continuando a montare fino a raffreddamento.
Tagliare il cioccolato grossolanamente, riprendere la granella di torrone che avevamo ottenuto e unire il tutto al composto di tuorli.

Montare la panna a parte e, poco alla volta, amalgamarla al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto aiutandovi con una spatola.

Trasferire il composto in uno stampo da plumcake di circa 20×15 cm foderato con della pellicola. Livellare bene e riporre il tutto nel congelatore per almeno 6 ore (meglio se tutta la notte).

Per servire: trasferire il dolce su un piatto da portata e togliere la pellicola. Sciogliere a bagno Maria il cioccolato fondente rimasto e cospargerlo sul dolce. Tritare grossolanamente nel mixer il resto del torrone avanzato e completare la decorazione.
Et voilà!
Rispondi