Mi spiego meglio? Tre strati di pan di Spagna; una bagna leggermente alcolica fatta con lo sciroppo delle pesche sciroppate e un poco di Alchermes; marmellata di pesche; fettine sottili di pesche e una gelèe di pesche sciroppate.
Non serve dire altro. Questa torta freschissima è davvero STREPITOSA! 🙂
Ingredienti (tortiera da 24cm):
Per il pan di Spagna:
- 4 uova
- 100 g farina
- 100 g fecola di patate
- 160 g di zucchero
- scorza 1 limone
- 1 cucchiaino di lievito
Per la farcitura:
- 1 barattolo di marmellata alle pesche
- 2 pesche
- sciroppo delle pesche sciroppate
- un bicchierino di Alchermes (facoltativo)
Per la gelèe:
- 340 g pesche sciroppate
- 300 g acqua
- 100 g zucchero
- 20 g di amido (es. Maizena)
- 10 g colla di pesce
- vaniglia
Prima di cominciare, vi anticipo che per fare il Pan di Spagna ho utilizzato la planetaria. E’ molto importante montare le uova a lungo per avere un risultato ottimale (!) Se non l’avete, bastano le fruste e tanta pazienza! 😉
Dunque,
prendere le uova e metterle nella planetaria (o in una ciotola) e montarle per 15′ alla velocità massima. Mentre le uova montano, aggiungere a poco poco lo zucchero e montare insieme alle uova. Si dovrà ottenere un composto montato quasi a neve.
Setacciare le farine e il lievito. Aggiungere la scorza di limone ed incorporare a poco a poco il tutto al composto di uova e zucchero mescolando dal basso verso l’alto con una spatola (per non smontare il composto).
Imburrare ed infarinare la tortiera, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 170° C per 25′. Fate sempre la prova stecchino!
Lasciar raffreddare.
Prendere il pan di Spagna e tagliarlo in tre parti (se non si è gonfiato a sufficienza, tagliarlo in due. Sarà buonissima lo stesso la torta 🙂 ).
Prendere il barattolo con le pesche sciroppate, mettere da parte le pesche e aggiungere allo sciroppo un po’ di Alchermes (FACOLTATIVO! E’ giusto per dare un po’ di colore). Bagnare la base con l’aiuto di un pennello da cucina e farcire prima con la marmellata e poi con pezzi di pesca fresca.

Prendere il disco in mezzo, bagnarlo su entrambi i lati e farcire come prima. Coprire con l’ultimo disco (anch’esso cosparso di bagna) e riporre in frigorifero in attesa della gelèe.
Per preparare la gelèe, frullare a parte le pesche sciroppate (andranno aggiunte alla fine) e ammollare la colla di pesce in acqua fredda. In un pentolino capiente, versare l’acqua, stemperarci l’amido quindi aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Portare a bollore e far addensare. Aggiungere la colla di pesce strizzata ed in ultimo le pesche sciroppate frullate. Mescolare con una frusta e lasciar raffreddare un pochino.
Mentre la gelèe si raffredda, prendere la torta dal frigo e rivestire il bordo interno con il rotolo di plastica per alimenti in modo tale da farci stare la gelèe. (questo vale per il risultato a tre strati, se la torta fosse stata più bassa non sarebbe stato necessario l’utilizzo del rotolo)

Versare la gelèe sulla torta e mettere in frigo. Una volta indurita la gelèee, decorare a piacere con pesche fresche o frutta a piacere.
Et voilà!
Rispondi