Lo strudel è un dolce a pasta arrotolata che tanti di noi conoscono nella famosa versione con mele, uvetta, pinoli e cannella. Nonostante questa sia la versione più diffusa, ogni ricetta può essere personalizzata in base ai propri gusti ed esigenze. Vi presento la mia 🙂
Ingredienti:
Per la pasta:
- 200 g di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 4 cucchiai di olio
- 5 cucchiai di acqua tiepida
Per il ripieno:
- 600 g di mele
- 1 limone (la scorza grattugiata più un cucchiaio di succo per bagnare le mele)
- 50 g di uvetta
- 4 cucchiai di nocciole tagliate grossolanamente
- 2 cucchiai di pinoli
- 4 cucchiai di zucchero
- una spolverata di cannella
- 50 g di burro (per spennellare lo strudel prima e durante la cottura)
Preparare la pasta unendo alla farina il sale, l’uovo leggermente sbattuto, l’olio e l’acqua.

Impastare, formare una palla e riporla in una ciotola scaldata con dell’acqua calda. Coprire con la pellicola e lasciar riposare la pasta per 30′.

Per il ripieno: tagliare le mele a pezzi non troppo grandi e metterle in una ciotola capiente. Aggiungere il succo di limone (in modo da non farle annerire), la scorza, i pinoli, le nocciole, lo zucchero e la cannella. Mescolare e lasciar da parte.
Prendere l’impasto e stenderlo il più finemente possibile. Spostarlo, poi, su di un canovaccio leggermente infarinato e se necessario, tirare ancora un po’ la pasta con l’aiuto delle mani.

Sciogliere il burro. Spennellare la sfoglia e versare il ripieno avendo cura di lasciare un paio di centimetri dai bordi per poter chiudere lo strudel.


Prendere una teglia ricoperta di carta da forno e adagiarci lo strudel. Spennellare la superficie con il burro fuso e infornare a 200ºC per 35′. Durante la cottura, bagnare spesso lo strudel con il burro sciolto.
Una volta intiepidito, spolverare con dello zucchero a velo e servire.

Et voilà!
Rispondi