Questa golosissima torta fresca SENZA GLUTINE potete servirla a fine pasto o gustarla per merenda. Una cosa è certa… avrete voglia di fare il bis!! 😉
(Se non avete problemi con il glutine potete sostituire la fecola con della classica farina 00. Il risultato non cambierà!)
Provatela 🙂
Ingredienti:
Per la torta (stampo da 20 cm):
- 3 uova (temperatura ambiente)
- 150 g di nocciole tostate
- 120 g di zucchero
- 20 g di fecola di patate
- un pizzico di sale
Per la bagna:
- 2 tazzine di caffè (io l’ho fatto con la moka)
Per la crema al mascarpone:
- 400 g di mascarpone
- 4 cucchiai di Rum
- 150 g di zucchero a velo
Per guarnire:
- qualche chicco di caffè
- nocciole tritate grossolanamente
Per la preparazione della torta cominciate dividendo i tuorli dagli albumi in due ciotole separate. Ai tuorli, aggiungete lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite le nocciole tritate finemente nel mixer, la fecola setacciata e mescolate con una frusta.
Montate ora gli albumi con un pizzico di sale ed incorporateli, poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.
Imburrate ed infarinate la tortiera, versate il composto ed infornate a 180°C per circa 35′. Fate sempre la prova stecchino 🙂

Una volta raffreddata, prendete la torta e tagliatela a metà. Bagnate con il caffè le due parti e posizionate la parte superiore della torta (quella con la ”crosticina”) sul piano/piatto che userete per servirla 🙂

→ Nel caso in cui sulla parte superiore si sia creata una ”gobba” troppo alta, togliete l’eccesso con un coltello. 🙂
Preparate la crema al mascarpone unendo semplicemente al mascarpone lo zucchero a velo ed il Rum. Prendete una sac à poche (io ne ho usata una monouso) e riempirla con la crema.
Farcite la base della torta con metà della crema al mascarpone, prendete il secondo disco di torta e sovrapponetelo, delicatamente, sulla crema.

Terminate la decorazione della torta con la crema al mascarpone rimasta e guarnite con le nocciole tritate ed i chicchi di caffè.
Mettete la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla 🙂

Et voilà!

Deve essere una goduria assaporarla… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"