La Torta Putana è un dolce tipico della tradizione vicentina che si prepara con pane raffermo, latte, mele e uvetta. Come tutte le torte ”paesane” ogni famiglia ha la propria versione ed i propri segreti per renderla unica! Sicuramente è una torta sana e nutriente, perfetta per la colazione o la merenda 🙂
Ingredienti (tortiera 28 cm):
- 300 g di pane raffermo
- 1 litro di Latte
- 200 g di Zucchero
- 3 Mele
- 3 uova
- 5 cucchiai di Farina 00
- 150 g Uvetta
- 1 Limone
- 1 noce di burro
- 1 bustina di Lievito per Dolci
- 2 cucchiai di Rum oppure Grappa
- Zucchero a Velo per decorare
In una ciotola molto capiente fate ammollare il pane nel latte per almeno 2 ore.
Trascorse le due ore, frullate il composto fino ad ottenere una crema. In una ciotola più piccola ammollate l’uvetta con un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di Rum (o grappa).
Sbucciate poi le mele, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere per 10′ in una padella con una noce di burro ed un cucchiaio di zucchero. Una volta raffreddate, frullatele.
Prendete la grande ciotola con la crema di pane e latte, aggiungetevi le mele frullate, l’uvetta con il Rum, lo zucchero, la farina, le uova, il lievito setacciato, la buccia del limone ed un poco del suo succo. Mescolate bene tutti gli ingredienti.

Prendete una teglia (io ne ho usata una chiusa, senza cerniera) imburratela, infarinatela e trasferitevi il composto cremoso. Cuocete a 160°C forno statico per almeno 90′. I tempi di cottura variano da forno in forno.

→Io ho lasciato la torta in forno per quasi 2 ore! Ho fatto la prova stecchino ed era umido ma senza impasto attaccato. Il risultato è stato ottimo 🙂
→ Con queste dosi ho riempito, oltre che una tortiera da 28 cm, anche una vaschetta di alluminio piccolina.

Una volta tiepida, togliete la torta dalla tortiera e adagiatela su un piatto da portata. Spolverizzate con zucchero a velo e servite! 🙂

Et voilà!
Rispondi