Il plumcake alla marmellata di arance è un dolce molto gustoso e facile da preparare. L'ho reso più rustico mettendo nell'impasto delle noci tritate ed utilizzando una parte di farina di grano saraceno. Il risultato è stato molto soddisfacente! Vi consiglio di provarlo, eccovi la ricetta! 😉 Ingredienti: 180 g di farina (io ho usato... Continue Reading →
Brownies
I Brownies sono dei gustosi dolcetti al cioccolato fondente tipici della cucina statunitense. Questi quadrotti dal cuore tenero e dalla crosticina croccante conquisteranno in un istante gli amanti del cioccolato! In questa versione li ho arricchiti con della frutta secca... ancora più golosi! 🙂 Ingredienti (per una teglia 22x28cm): 200 g di Burro a temperatura... Continue Reading →
Ciambellone Classico
Eccovi la ricetta per ricreare il classico ''Ciambellone della Nonna''. Un dolce semplice, profumato e soffice che si presta benissimo per la colazione e la merenda! Potete aromatizzarlo come più vi piace, per scoprire cosa ho usato io leggete la ricetta qui sotto 🙂 Ingredienti (stampo per ciambelle da 25cm): 300 g Farina 00150 g... Continue Reading →
Brazadela (Ciambella Romagnola)
La Brazadela è un dolce tipico della tradizione Romagnola. Questa finta ciambella (ebbene sì, è senza buco!) viene preparata con pochi e semplici ingredienti. Pucciatela nel latte a colazione o nel vin santo come fine pasto, la sua consistenza biscottosa la rende perfetta per l'inzuppo! Eccola qui 🙂 Ingredienti: 300 g di Farina 00130 g... Continue Reading →
Sbriciolata alla Nutella
La Sbriciolata alla Nutella è la torta perfetta per chi ama la famosa crema alle nocciole! Come resistere ad un guscio di frolla friabile e croccante che racchiude tantissima Nutella? Vi lascio la ricetta e qualche consiglio per un risultato strepitoso! 😛 Ingredienti (per una tortiera di 28 cm): 600 g di Farina 00250 g... Continue Reading →
Torta al Cioccolato
La torta al cioccolato è un dolce classico e gustoso. Preparare questa delizia è molto semplice! Inoltre, potete renderla più golosa spalmando sulle fette della marmellata o della crema di nocciole... che ne dite? 🙂 Vediamola! Ingredienti (per una tortiera da 20cm): 250 g di farina 00180 g di zucchero150 g di cioccolato fondente100 g... Continue Reading →
Cookies
Se amate i classici ''Chocolate Chips Cookies'' americani ...questa ricetta fa per voi! Croccanti fuori, più morbidi all'interno, burrosi, con tantissime gocce di cioccolato... Insomma, cosa aspettate a prepararli? 😉 Ingredienti: 120 g di burro110 g di zucchero di canna100 g di zucchero bianco1 uovo1 cucchiaino di estratto di vaniglia160 g di farina 00150 g... Continue Reading →
Torta Caprese
Si narra che cento anni fa, un cuoco di Capri, dimenticò di inserire la farina durante la preparazione di un dolce a base di mandorle e cioccolato. Nacque quindi la Caprese! Pochi e semplici ingredienti per creare una gustosissima torta naturalmente priva di glutine! Ingredienti (per una tortiera da 20-22cm): 125 g di burro (temperatura... Continue Reading →
Cinnamon Rolls
Queste rotelline alla cannella sono di origine nordica. In Svezia vengono consumate nel fika, la tradizionale pausa caffè con dolcetto. Vogliamo vedere come fare questo lievitato davvero goloso e profumato? 🙂 Ingredienti: Per il lievitino: 60 ml di acqua4 g di zucchero7 g lievito secco Per l'impasto: 75 g di zucchero45 g di margarina4 g... Continue Reading →
Baci di Dama
''Baciami e vedrai quanto sono importante'' scriveva Sylvia Plath. Originari del Piemonte, questi biscottini (composti da due parti di pasta alle nocciole uniti tra loro con del cioccolato fuso) vengono chiamati così perché ricordano due labbra intente a baciarsi. Ci sono diverse varianti: al cacao, alle mandorle... io oggi vi propongo i classici! 🙂 Eccoli... Continue Reading →
Torta di Grano Saraceno alle Nocciole con Marmellata di Lamponi
Eccovi una torta SENZA GLUTINE facile da fare e perfetta per chiunque! Non è propriamente light ma vi assicuro che merita di essere provata! 🙂 Il grano saraceno la rende un pò rustica, le nocciole profumata e la marmellata da quel tocco in più... Vediamo come farla! 😉 Ingredienti (per una tortiera da 26 cm):... Continue Reading →
Bisciola
La Bisciola è un dolce tipico della Valtellina. Si tratta di una pagnotta dolce ricca di frutta secca. Nonostante sia già molto calorica, può essere servita con del miele o del burro. E' buona anche da sola, qualsiasi sia l'abbinamento che sceglierete, ne rimarrete soddisfatti! 🙂 (!)La preparazione di questo dolce avviene in più fasi,... Continue Reading →
Sbrisolona
La sbrisolona è un dolce tipico della città di Mantova: è ricca di ingredienti semplici che derivano dalla tradizione contadina come le farine (bianca e di mais), il burro, lo strutto e le mandorle. Il nome denota la particolarità di questa torta: si sbriciola! Proprio per questo non viene tagliata a fette ma va servita... Continue Reading →
Torta di Prugne e Mandorle
(VELOCISSIMA! Tempo di preparazione e cottura: 2 ore) La trovate invitante? Questa torta è davvero super! Le prugne all'interno danno quel tocco di colore e acidità che la rendono favolosa. E' morbidissima e si può anche fare senza glutine! Basta sostituire la farina normale con quella di riso o con della fecola di patate :)... Continue Reading →
Pasta Frolla
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria, si utilizza per la preparazione di torte e biscotti. Questa che vi propongo è la ''frolla Milano'', perfetta per le crostate e i biscotti da the. Per prepararla utilizzo la planetaria (ecco qui la mia Bosch Styline): in 10' ottengo il mio panetto pronto per essere utilizzato!... Continue Reading →